ULTRAFILTRAZIONE
L’ultrafiltrazione è un processo di pura separazione meccanica, che usa speciali membrane di porosità inferiore a 0,1 micron per filtrare molecole presenti in acqua senza l’uso di additivi chimici.
Questo metodo è particolarmente adatto per trattamenti di acque industriali ove è richiesta la separazione e la concentrazione di sostanze quali:
- proteine, gelatine, colloidi, virus
- emulsioni di oli minerali e sintetici anche contenenti ioni metallici, derivanti da trafilerie, tempre e lavaggi di serbatoi, deposito mezzi stradali
- effluenti da impianti di fosfatazione ed elettrolitici
- acqua di scarico di aziende agroalimentari
- reflui di industrie chimiche e di vernici, bagni cationici ed anionici di elettroforesi ed autoforesi
- reflui di lavorazione contenenti poliacrilati o polivinile acetato in soluzione
OSMOSI INVERSA
Fra tutti i sistemi di trattamento dell’acqua, quello più avanzato è l’osmosi inversa, perchè consente di ridurre il contenuto di sali disciolti.
L’Osmosi Inversa è applicabile al trattamento di ogni genere di salinità dell’acqua ed ha la prerogativa di separare l’acqua dai sali senza scambiarli, come invece avviene con altri metodi.