Ecomarca fornisce soluzioni integrate in programmi di biosicurezza nel settore benessere con particolare attenzione ai trattamenti contro Legionella Pneumophila e Pseudomonas nelle reti idriche di acqua calda sanitaria (ACS) ed acqua fredda (AFCU) e nei condotti dell’aria condizionata.
IL BATTERIO LEGIONELLA PNEUMOPHILA
La Legionella pneumophila è un batterio ubiquitario che si sviluppa in ambienti umidi e si moltiplica molto rapidamente nel biofilm – matrice in cui si accrescono batteri, alghe e protozoi – che si forma nelle tubature, nelle cisterne, negli impianti di condizionamento e di deumidificazione.
Se inalato il batterio della Legionella pneumophila può causare una malattia denominata legionellosi che si manifesta con sintomi simili a quelli della polmonite e la cui infezione ha un tasso di mortalità pari al 10% – 15%.
La temperatura è un fattore fisico importante per la crescita e la proliferazione della Legionella.
TRASPORTO DEL BATTERIO E SOGGETTI A RISCHIO
L’acqua può formare delle goccioline di piccole dimensioni (5 μm) che, se trascinate dall’aria, possono veicolare la Legionella.
I soggetti a rischio sono persone con sistema immunitario basso, quali, tipicamente, pazienti ospedalizzati, anziani, neonati.
La legionellosi è sottoposta a sorveglianza speciale da parte dell’OMS e della Comunità Europea.
CONTROLLO E PREVENZIONE
Il controllo e la prevenzione della Legionellosi si basano sull’eliminazione delle condizioni che favoriscono la moltiplicazione del batterio della Legionella. Questo obiettivo può essere ottenuto con una buona progettazione ed una corretta manutenzione dell’impianto, ma soprattutto attraverso un efficace programma di igienizzazione.