OX-AGUA II Generazione è un igienizzante per il trattamento dell’acqua di consumo e dei sistemi di distribuzione e di stoccaggio. Ha una attività battericida, virucida, alghicida, funghicida, sporicida ed antiprotozoaria.
Composizione e principi attivi:
- Perossido di idrogeno 48%
- Nucleo OX-AG
- Eccipienti ed acqua
Registrazione: autorizzazione alla vendita dal Ministero della Salute (in attesa di numero di registrazione definitivo). Soddisfa la norma UNI EN 902 2009 (prodotti utilizzati nel trattamento dell’acqua destinata al consumo umano), UNI EN 1276, UNI EN 1650, UNI EN 13697.
Tipo di formulazione: liquido
Contenuto: kg 1, 5, 20, 10, 1150.
Modalità di azione: OX-AGUA II Generazione ossida i gruppi sulfidrici, i doppi legami degli enzimi batterici con la liberazione di ossigeno, cambiando la conformazione delle proteine e causando la morte cellulare.
Applicazioni:
- Igienizzante per acqua potabile
- Inibitore di incrostazioni calcaree e di materiale organico (biofilm); modalità di applicazione: in continuo con pompa dosatrice.
- Rimozione e pulizia dei depositi e delle tubazioni con eliminazione del biofilm.
Confronto OX-AGUA II Generazione – perossidi di idrogeno generici
OX-AGUA II Generazione | PEROSSIDI DI IDROGENO | PRODOTTI CON PEROSSIDI | |
---|---|---|---|
DOSI EFFICACI | Molto basse | 12 volte in più | Da 5 a 10 volte |
STABILITA’ (in confezione originale) | 3 anni (perdita 1% all’anno) | 6 mesi (forte perdita settimanale) | 6 mesi (forte perdita mensile) |
STABILITA’ IN DILUIZIONE | Eccellente | Fortemente instabile | Bassa |
LUCE E TEMPERATURA | Sensibile | Molto sensibile | Molto sensibile |
ADERENZA (alle tubazioni) | Molto efficace | Assente | Assente |
ELIMINAZIONE DEL BIOFILM | Buona e completa | Pessima (solo depositi e inizio tubazioni) | Regolare, nei depositi e inizio tubazioni |
ATTIVITA’ MICROBIOCIDA | Rapidissima | Molto lentaMolto lenta | Lenta |
ATTIVITA’ NEI DEPOSITI | Molto buona | Buona | Buona |
ATTIVITA’ NELLE TUBAZIONI | Molto Buona | Pessima | Pessima |
EFFICACIA GENERALE Chimica e Microbicida |
+++ | + | ++ |
Vantaggi dell’uso di II Generazione –AGUA vs il Cloro
Valore del pH dell’acqua
Il Cloro è attivo soltanto con pH acido; con pH basico il Cloro ne aumenta la basicità per la formazione di NaOH e aumenta la deposizione calcarea. OX-AGUA II Generazione è attivo con qualsiasi pH.
Volatilità
Il cloro evapora con estrema facilità; diversamente OX-AGUA II Generazione è molto stabile.
Confronto OX-AGUA II Generazione e Cloro: caratteristiche fisico-chimiche
OX-AGUA II Generazione | CLORO (Ipoclorito di sodio) | |
---|---|---|
STABILITA’ (in confezioni originali) | 3 anni (perdita 1% all’anno) | Scarsa |
STABILITA’ (in diluizione) | Eccellente | Breve |
STABILITA’ ALLA TEMPERATURA | Buona | Scarsa |
VARIAZIONI pH DELL’ACQUA | Non influenzato | Inefficace con pH basico |
ELIMINAZIONE DEL BIOFILM | Buona e completa | Pessima |
ATTIVITA’ MICROBIOCIDA | Rapidissima | Lenta |
DEPOSITI CALCAREI | Diminuzione | Aumento |
SAPORI E ODORI | Inodore e insapore | Odore e gusto sgradevole |
SOVRADOSAGGIO | Innocuo | Nocivo |
IMPATTO AMBIENTALE | Biodegradabile al 100% Classe di pericolosità: 0 |
Biodegradabile al 70% Classe di pericolosità: 2-3 |
CANCEROGENICITA’ | Nulla | Alta (forma trialometani) |
OMOGENEITA’ DI TRATTAMENTO | Alta | Media |
Confronto OX-AGUA II Generazione e Cloro: attività antimicrobica
OX-AGUA II Generazione | CLORO (Ipoclorito di sodio) | |
---|---|---|
GRAM + | +++ | ++ |
GRAM – | +++ | ++ |
SPORE E CLOSTRIDI | +++ | + |
VIRUS | +++ | ++ |
PROTOZOI E COCCIDI | +++ | – |
FUNGHI | +++ | ++ |