StormFilter è un sistema passivo di filtrazione delle acque meteoriche che viene innescato dall’ingresso dell’acqua attraverso un sifone. Il filtro è composto da un serbatoio all’interno del quale è posizionata una cartuccia di materiale filtrante ricaricabile che viene attraversato dall’acqua e trattiene gli inquinanti. Questo sistema è indicato dall’Agenzia per protezione Ambientale degli Stati Uniti EPA tra le BAT (Best Available Technology) in materia di trattamento di pioggia.
Il materiale trattiene il particolato ed assorbe gli elementi inquinanti quali ad esempio metalli disciolti, nutrienti ed idrocarburi.
StormFilter è proposto in 2 diverse configurazioni: in vasche (realizzate in opera o prefabbricate), a caditoia con filtro. I modelli in vasche prefabbricate, lineari e caditoia con filtro usano vasche “standard” per facilitare la progettazione e la installazione; il modello in vasche in opera è di volta in volta personalizzato per grandi flussi. Generalmente questi filtri vengono interrati ma possono essere alloggiati anche fuori terra.
La cartuccia prodotta dalla Stormwater 360TM è il cuore del sistema StormFilter. La possibilità di scegliere il materiale filtrante in base alle necessità del sito assieme al funzionamento passivo del sifone massimizzano la sua efficacia di filtrazione e durata e fanno dello StormFilter una tra le più importanti tecnologie per il trattamento delle acque di pioggia disponibile oggi sul mercato internazionale. Lo StormFilter è composto da tre settori: un settore di pre-trattamento, uno di filtrazione ed una baia di uscita. Le cartucce dello StormFilter sono collocate nel compartimento centrale della vasca di filtrazione.